LIVING LABS SMARTPUGLIA 2020

Fonte:
Regione Puglia
Obiettivi:
L’approccio Living Lab1 è un nuovo paradigma nelle attività di ricerca e innovazione in ambito industriale e non solo, che consente agli utilizzatori finali – rappresentati da un gruppo di potenziali utenti e/o consumatori o dagli stessi abitanti di un’intera Città, Provincia o Regione – di collaborare attivamente con i progettisti nello sviluppo e nella sperimentazione dei nuovi prodotti o servizi ad essi destinati. Il Bando Living Labs SmartPuglia 2020 si inserisce, infatti, nel percorso di costruzione della Strategia regionale per la ricerca e l’innovazione basata sulla Smart Specialization per il ciclo di programmazione 2014-2020 con l’obiettivo di coinvolgere tutto il sistema innovativo regionale nella logica della quadrupla elica (amministrazioni, imprese, centri di ricerca, cittadini/utenti). Il Bando Living Labs SmartPuglia 2020 intende estendere l’esperienza avviata nella prima fase, avviando un nuovo percorso di sperimentazione dei Living Lab coinvolgendo i tre principali sistemi territoriali di riferimento nel processo di costruzione della SmartPuglia 2020:
a) il sistema regionale della pubblica amministrazione (Smart Cities & Communities)
b) il sistema regionale della conoscenza (Knowledge Communities)
c) il sistema regionale dello sviluppo economico e produttivo (Business Communities
Beneficiari:
a. le Piccole e Medie Imprese (PMI) del settore delle Tecnologie dell’Informazione e Comunicazione (PMI – DIGITALI) in qualità di soggetti proponenti;
b. le Piccole e Medie Imprese (PMI) di settori diversi dal settore ICT che rispettano la definizione prevista dall’allegato I del Regolamento CE n.800/2008
c. gli Organismi di ricerca.
Importo disponibile:
Euro 15.480.355,90
Maggiori informazioni:
Determinazione del Dirigente Servizio Ricerca Industriale e Innovazione n. 339
Sistema Puglia
26/06/2013 13:08:38 - Finanziamenti
mercoledì 11 dicembre 2013 -