Cosa fa la Provincia?
L'Osservatorio delle Politiche Sociali della BAT nasce in attuazione della Legge n. 328/2000 e della Legge regionale n. 19/2006 artt. 13, 14 e 17. Come da D.G.P. n. 4 del 05/08/2009 che recepisce il protocollo sottoscritto con la Regione Puglia, le funzioni dell’Osservatorio Provinciale sono:
· realizzare analisi mirate su fenomeni sociali locali, approfondimenti puntuali su reti o singoli servizi connotati da particolari criticità;
· promuovere processi collaborativi con il personale operante entro il sistema dei servizi, di ambito territoriale e comunali;
· favorire la sensibilità e l’attenzione pubblica della comunità locale su particolari fenomeni o problematiche sociali;
· individuare (fungendo da sensori sul territorio) bisogni sociali emergenti e/o realtà organizzative innovative nella gestione dei servizi;
· progettare/coordinare interventi formativi conseguenti a questo tipo di analisi;
· diffondere capillarmente sul territorio i ritorni informativi del Sistema informativo sociale regionale, anche attraverso apposite elaborazioni ad hoc;
· supportare gli Uffici di Piano di tutti gli ambiti territoriali nella elaborazione delle rispettive Relazioni Sociali annuali;
· partecipare attivamente alla Cabina di Regia regionale per la progettazione e la implementazione dei flussi informativi che progressivamente andranno a comporre l’architettura del Sistema Informativo Sociale Regionale.
Link del sito dell'Osservatorio Sociale Provinciale:
